Dall’1 settembre 2023 é entrata in vigore in Svizzera la nuova legge sulla protezione dei dati e della privacy per gli utenti che utilizzano siti web. Anche la tua azienda si deve aggiornare e ottemperare a tutte le nuove norme che la legge impone, pena sanzioni pecuniarie fino a 250.000CHF.
Sinergica Sagl ha scelto di certificare la propria competenza attraverso Iubenda, una azienda internazionale specializzata in questo settore composta sia da figure professionali che tecniche.
IN CONCRETO:
Nella pratica, la nLPD obbliga le aziende a riformulare le procedure finora comunemente adottate o di implementare misure a livello di infrastruttura IT / gestione dei dati con lo scopo di garantire la trasparenza, l’accountability e la sicurezza dei dati sensibili durante l’intero ciclo del trattamento.
Tanto quanto il GDPR europeo, la nLPD intende tutelare i dati personali delle persone fisiche rafforzando l’autodeterminazione sui propri dati da parte degli interessati (dipendenti, utenti, clienti e fornitori) e imponendo alle ditte obblighi di legge più severi e una maggiore trasparenza nel trattamento dei dati personali.
Inoltre, la nLPD sposta la responsabilità degli obblighi di legge sui dirigenti con conseguenti risvolti sanzionatori a loro carico in caso di violazione o di inadempienza (ad esempio data breach o attacchi cyber non efficacemente prevenuti o gestiti).
COME POSSIAMO AIUTARTI:
il primo passo é contattarci e fornirci l’indirizzo del tuo sito internet.
Lo analizzeremo e saremo in grado di dirti le procedure da adottare per conformarti alla nuova legge nDLP svizzera, fra cui:
– Predisporre una privacy e cookie policy personalizzata per il tuo sito insieme alle norme comportamentali;
– Adeguare il tuo sito ai requisiti della Cookie Law (e al CCPA, dove necessario)
– Visualizzazione di un cookie banner alla prima visita di ogni utente e l’ottenimento di un valido consenso da parte di quest’ultimi per l’utilizzo dei dati nei casi stabiliti dalla legge;
– Registrazione dei consensi prestati dagli utenti quando compilano un modulo di contatto, registrazione o iscrizione alla newsletter presente sul tuo sito/app;
– Predisporre un documento di termini e condizioni valido